L’epidemia di Coronavirus COVID-19 sta portando effetti in tutto il mondo. Oltre all’enorme problema sanitario, un effetto importante anche sull’economia da cui non poteva uscirne immune neppure il mercato dei diamanti.
Diamanti in India
I lavoratori del polo diamantifero indiano affermano di aver avuto tagli agli stipendi e perdite di posti di lavoro a causa dell’epidemia di coronavirus che colpisce le esportazioni verso la Cina, uno dei più grandi mercati mondiali per le pietre preziose.
L’India è il più grande produttore mondiale di diamanti tagliati e lavorati, con circa 15.000 aziende grandi e piccole nello stato occidentale del Gujarat che forniscono diamanti lavorati ai marchi di gioielleria in tutto il mondo.
L’industria impiega più di 1,5 milioni di persone, per lo più in piccole unità, con salari bassi di circa una rupia (0,01 Euro). Un’indagine della Thomson Reuters Foundation del 2018 ha collegato il disagio finanziario ad uno anormale numero di suicidi di lavoratori.
Coronavirus e mercato dei diamanti in India
Ora, i lavoratori devono affrontare ulteriori sofferenze: gli interventi volti a bloccare la diffusione dell’epidemia in Cina hanno indirettamente portato alla paralisi dell’attività economica in Cina, il secondo mercato mondiale dei diamanti, causando perdite di posti di lavoro e ritardi nei pagamenti dei salari in India.
“Non c’è lavoro”, ha detto Ramesh Zilariya, capo di un’associazione di lavoratori nel settore dei diamanti in India. “Negli ultimi tre giorni, sono stato contattato da circa 30 lavoratori che hanno perso il lavoro”.
Gautam Kanani, che gestisce un’azienda di lavorazione dei diamanti nella città di Surat, il centro diamantifero del Gujarat, ha detto di essere riuscito a pagare gli stipendi del mese scorso solo questa settimana a causa di ritardi nelle spedizioni e nei pagamenti dei clienti.
“Stiamo assistendo a una crisi finanziaria e i lavoratori sono i più colpiti“, ha detto Kanani alla Thomson Reuters Foundation per telefono.
Cosa è successo in Cina?
Il nuovo coronavirus COVID-19 è comparso per la prima volta nella città centrale cinese di Wuhan alla fine dello scorso anno e si è diffuso in tutto il mondo, anche se la Cina rimane la più colpita con più di 80.000 casi.
I negozi sono stati costretti a chiudere durante il periodo delle vacanze del Capodanno lunare di gennaio, quando gli acquirenti cinesi erano normalmente in vacanza e compravano anche diamanti.
Il presidente del Gem and Jewelry Export Promotion Council (GJEPC), istituito dal governo indiano, ha stimato che l’industria avrebbe perso un miliardo di dollari in esportazioni a causa del coronavirus.
Le esportazioni dell’India verso la Cina sono diminuite del 14% anno su anno a gennaio a 6,67 milioni di dollari, mentre le esportazioni verso Hong Kong sono scese del 21% a 620,21 milioni di dollari nello stesso periodo, ha detto Pramod Agrawal. La maggior parte delle esportazioni di diamanti verso la Cina sono dirette verso Hong Kong.
Il calo degli ordini aumenta il rischio che i lavoratori siano costretti a contrarre prestiti per sopravvivere o a migrare altrove alla ricerca di un lavoro diverso.
“Hanno detto che il mercato cinese è chiuso”, riferisce un lavoratore di nome Tanha Darsh che ha perso il lavoro.
Un altro lavoratore Vijay Pipariya ha detto di essere stato licenziato un mese fa. “Faccio questo lavoro da 25 anni. Ora sto cercando lavoro, ma non ci sono più lavori nel settore dei diamanti”, ha detto Pipariya su Telegram, in un gruppo dedicato che riunisce diversi lavoratori del settore.
I datori di lavoro hanno riferito alla Thomson Reuters Foundation che non hanno altra scelta che tagliare il personale. “Avevo 25 dipendenti, ma ora ne ho 12. Come pago lo stipendio se non ho i soldi per pagare la bolletta dell’elettricità?” ha detto Bharat Manya, che gestisce un piccolo laboratorio di lavorazione dei diamanti a Surat.
Fonte: reuters.com
La situazione evidenziata in questo articolo riporta alla luce l’argomento dei diamanti etici di cui parlerò in un prossimo articolo.
Per saperne di più sui diamanti, leggi l’articolo dedicato:
www.gioiello-online.it/quanto-costa-un-diamante/